• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Francesco Ernandes

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Archivio
Postilla » Lavoro » Il Blog di Francesco Ernandes » Rapporto di lavoro » “Uniemens”: al debutto da gennaio 2010!

7 ottobre 2009

“Uniemens”: al debutto da gennaio 2010!

Tweet

L’Inps lancia la sfida per una maggiore  semplificazione ed efficienza della procedura Emens esistente.  Ma sono davvero “reali” i vantaggi per gli utenti?

Da gennaio 2010, sarà obbligatorio utilizzare, la nuova procedura unificata, “Uniemens individuale” ovvero la denuncia mensile unificata che prevede l’indicazione puntuale “per ogni lavoratore” di: dati retributivi , E-Mens, contributivi individuali,DM10/2. Si tratta, di una importante evoluzione del sistema Emens, in termini di semplificazione e di efficienza rientrante nei piani dell’Istituto con l’obiettivo di unificare i flussi EMENS e DM10.

Prevista una fase sperimentale di 6 mesi (luglio-dicembre 2009) per la “messa a punto” della nuova applicazione, (che ricordiamo è ufficialmente in vigore dal mese di luglio 2009) e del relativo software, per permettere la transazione dal vecchio al nuovo sistema. Secondo le previsioni Inps, l’utilizzo della nuova procedura unificata consentirà i seguenti “vantaggi” per gli utenti :

  • l’eliminazione della duplicazione dei dati attualmente presenti nei due diversi flussi DM10 e E-Mens;
  • l’utilizzo, per la creazione del nuovo flusso, degli elementi contributivi/retributivi individuali già presenti nel libro unico del lavoro (busta paga);
  • l’eliminazione della necessità di effettuare verifiche di congruità tra dati retributivi e dati contributivi; la riduzione/semplificazione delle procedure aziendali (e dei consulenti) di trasmissione dei dati;
  • l’aumento delle informazioni che vengono messe a disposizione dell’Inps (quasi in tempo reale) utili allo svolgimento delle proprie attività istituzionali.

Il flusso Uniemens individuale è composto da diverse sezioni, denominate elementi, in particolare abbiamo:

  • Denunce Mensili;
  • Azienda;
  • Posizione Contributiva;
  • Denuncia Individuale (lavoratori dipendenti);
  • Fondi Speciali;
  • Cig Pregressa;
  • Mese Precedente;
  • Denuncia aziendale;
  • Lista collaboratori;
  • Collaboratore;
  • Appendici: tabella codice Sedi Inps; tabella codici contratto; tabella tipi contribuzione; tabella Fondi di previdenza complementare; schema di validazione.
Letture: 18512 | Commenti: 2 |
Tweet

2 Commenti a ““Uniemens”: al debutto da gennaio 2010!”

  1. Giorgio Fabi scrive:
    Scritto il 7-10-2009 alle ore 21:19

    Spero che la nuova procedura permetta di controllare e risolvere in maniera piu semplificata le eventuali anomalie per quanto concerne i dati relativi a dm10 ed Emens. Sicuramente l’Inps se punta a questa procedura avrà fatto tutte le verifiche del caso, per avere successo nell’iniziativa. Da cdl spero davvero che le cose migliorino “realmente”.

  2. Daniele Franceschini scrive:
    Scritto il 4-1-2010 alle ore 10:24

    Il passo successivo che l’Inps dovrà attuare è il controllo, in tempo reale tramite il software Uniemens, delle aliquote contributive calcolate.

Scrivi il tuo commento!

  • "ComUnica", apprendistato formativo, cdl, cedolino, dispersione scolastica, Lavoro Domenicale, lavoro nero, lavoro sommerso, libro unico, professionista, semplificazione, tariffario, Uniemens
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia