Carissimi lettori, vorrei attirare la vostra attenzione su un argomento un po' particolare e delicato: il “workaholism” ovvero la dipendenza da lavoro, da libera professione (nel nostro contesto); crasi dei termini inglesi work (lavoro) ed alcoholism (alcolismo), il termine viene ...
Questa discussione, è rivolta a tutti quei colleghi consulenti del Lavoro, sparsi su tutto il territorio nazionale, che ritengono sia giusto fare un po' di chiarezza sulla categoria, cercando di "valorizzare" questa insigne professione; l'idea ...
Soffermiamo oggi la nostra attenzione per una riflessione su un argomento di grande interesse per tutti : il lavoro “domenicale”.
Pensate davvero che sia giusto salvaguardare “maggiormente” in alcuni ambiti il lavoro domenicale? Credete che sia possibile recuperare ancora questo ...
Studenti-Apprendisti a 15 anni .
L’Inps lancia la sfida per una maggiore semplificazione ed efficienza della procedura Emens esistente. Ma sono davvero “reali” i vantaggi per gli utenti?
Da gennaio 2010, sarà obbligatorio utilizzare, la nuova procedura unificata, “Uniemens individuale” ovvero la denuncia ...
Dal 1° ottobre 2009, terminata la fase transitoria sarà obbligatorio, infatti anche per le Amministrazioni interessate, l’uso della “Comunicazione unica d’impresa”. Si tratta di una “vera” svolta nello “snellimento” delle procedure di “start up” e di “maintenance” dell’ impresa ...
Libro Unico del lavoro - A chi è stato davvero “utile” ?